Creare un angolo lavanderia a casa è un’ottima soluzione per avere sempre a disposizione uno spazio dedicato alla pulizia dei vestiti e alla cura del bucato. Grazie a mobili funzionali e pratici, è possibile organizzare al meglio gli spazi e rendere l’angolo lavanderia un ambiente accogliente e ordinato. Scopriamo insieme quali sono i mobili essenziali e i consigli per creare un angolo lavanderia funzionale e di design.
Una breve premessa
A differenza di quello che si può pensare, un angolo lavanderia non richiede un’intera stanza ma è sufficiente uno spazio di pochi metri quadrati. In pratica, basta avere un piccolo spazio in cui posizionare i mobili essenziali, la lavatrice e, se lo si desidera, l’asciugatrice. In ogni caso, per creare un angolo lavanderia a casa che risulti altamente soddisfacente seppur di dimensioni ridotte, gli arredi per l’angolo lavanderia devono essere funzionali e pratici. Devono essere in grado di ottimizzare gli spazi e di garantire una perfetta organizzazione del bucato.
I mobili essenziali per creare un angolo lavanderia a casa
Per allestire un utile ed efficiente angolo lavanderia ci sono alcuni mobili essenziali da considerare. Tra questi, uno dei più importanti è sicuramente il lavatoio, fondamentale per lavare i capi a mano. È possibile scegliere tra diverse soluzioni, come i lavabi da appoggio o a colonna, a seconda dello spazio disponibile. Un’altra soluzione utile è rappresentata dai mobili con lavatoio e vano per lavatrice, i quali consentono di ottimizzare lo spazio a disposizione e di non sprecarlo.
Oltre a questa tipologia di arredo, si può optare per mobili che possano contenere anche l’asciugatrice, se presente, e per funzionali pensili. In questi ultimi si possono riporre detersivi, ammorbidenti e accessori per il bucato, sfruttando lo spazio offerto dalle pareti. Naturalmente, a seconda di gusti ed esigenze si potranno scegliere arredi abbinati. Questo consentirà di creare un angolo lavanderia a casa che garantisca funzionalità senza mettere da parte l’estetica e il design.

La lavanderia indoor oppure outdoor
A seconda della collocazione dell’angolo lavanderia, se all’interno o all’esterno dell’immobile, si potrà prediligere un materiale piuttosto che un altro. Ad esempio, negli ambienti interni si potranno inserire arredi in legno. Per quelli outdoor si potrà invece puntare sul PVC.
L’organizzazione degli spazi e la scelta dei mobili per creare un angolo lavanderia a casa
Organizzare gli spazi è fondamentale per creare un angolo lavanderia funzionale e ordinato. Proprio per questa ragione, è innanzitutto importante valutare le dimensioni dell’ambiente. Grazie a questa accortezza si potranno scegliere i mobili più adeguati allo spazio disponibile e si potrà sfruttare al meglio il potenziale dell’ambiente selezionato.
Per gli spazi ridotti si possono considerare arredi multifunzionali, come quelli con lavatoio e portalavatrice integrati. Quando si ha più spazio, si possono implementare più arredi con ripiani integrati e vani contenitori. In ogni situazione i pensili aiuteranno a sfruttare lo spazio in verticale al fine di organizzare la lavanderia in maniera ancora più funzionale. Affidandoti a Negrari puoi trovare tutti i mobili di cui hai bisogno per creare un angolo lavanderia a casa. Scopri la nostra Linea Lavanderia e contattaci per ottenere una consulenza personalizzata e senza impegno.