4 modi per usare il lavatoio

Tabella dei Contenuti

Il lavatoio è uno strumento che ci ha accompagnati per secoli. Per molti è un vero e proprio simbolo di tradizione e uno strumento altamente funzionale. In che modo possiamo trarre vantaggio dall’utilizzo del mobile con lavatoio nella nostra routine quotidiana? 

Che cos’è un lavatoio e quali sono le sue caratteristiche

Un lavatoio è una vasca di dimensioni variabili, che può essere utilizzata per fare il bucato e per sciacquare la biancheria e addirittura i piatti. Si tratta di uno strumento molto antico che ad oggi viene usato anche come elemento d’arredo in giardino e all’interno degli ambienti domestici. Attualmente, infatti, sono disponibili diversi modelli di mobili con lavatoio e la vasca da sola è sempre meno usata.

L’odierno mobile con vasca è fornito di un rubinetto per l’acqua e di un asse per il lavaggio dei capi. Esistono anche modelli dotati di un pensile per inserire cestini portabiancheria oppure la lavatrice o l’asciugatrice.

I vantaggi da non sottovalutare

Usare un lavatoio offre numerosi vantaggi rispetto ad altri metodi utili per fare il bucato. Innanzitutto, grazie alla sua vasca è possibile usare una buona quantità di acqua per il lavaggio. Si può altresì lavare accuratamente gli abiti grazie all’asse per il lavaggio o all’apposito piano presente accanto alla vasca. Inoltre, prediligendo arredi di qualità, si può avere un mobile con lavabo duraturo e capace di garantire un’elevata resistenza all’umidità ma anche un gran design. 

mobile-lavatoio-bucato

4 modi per utilizzare al meglio questo speciale mobile

Oltre agli interessanti vantaggi, non bisogna dimenticare che un mobile con lavatoio può essere utilizzato in diversi modi. Eccone quattro che ti permetteranno di semplificare molte delle attività quotidiane svolte nell’ambito domestico o lavorativo.

  1. Fare il bucato – Grazie alla sua forma e alle sue dimensioni, questo elemento d’arredo è perfetto per trattare i capi d’abbigliamento macchiati prima di stenderli ad asciugare o di inserirli in lavatrice.
  2. Trattare tessuti delicati come seta o lana – Si possono mettere a bagno i capi per ammorbidire queste fibre senza rovinarle.
  3. Lavare i piatti – Dopo averli sciacquati con acqua tiepida e detersivo, è possibile immergerli nella vasca per rimuovere l’eventuale sporco residuo.
  4. Irrigare le piante – Soprattutto quando si trova in giardino, il mobile con lavatoio rappresenta un utile alleato anche per il giardinaggio. 

Come scegliere il giusto lavatoio

Per riuscire a sfruttare il lavatoio per molto tempo e per portare a termine differenti attività, è sempre necessario avvalersi dell’arredo ideale. Per scegliere il più adatto dovrai considerare diversi fattori: dove vorresti posizionarlo? Quanto spazio hai a disposizione? Rispondendo a queste domande potrai capire quale materiale prediligere, quali dimensioni sono quelle più idonee e se optare per un arredo con vano coprilavatrice oppure no. Misura lo spazio disponibile e crea il tuo piccolo progetto, poi dai un’occhiata alle nostre proposte. La nostra Linea Lavanderia ti offrirà diverse soluzioni idonee per ambienti interni ed esterni, di diversi colori, tipologie e dimensioni. Se hai bisogno di un supporto per la scelta o di ottenere informazioni aggiuntive, non esitare a contattarci. I nostri consulenti sono pronti a darti tutte le risposte di cui hai bisogno e ad aiutarti a trovare il mobile con lavatoio perfetto per il tuo ambiente domestico o lavorativo oppure per i tuoi clienti.

Contattaci